Zassenhaus - Macinino per caffè " Lima". La macinatura è un momento importante nella preparazione dell'Espresso: deve essere fatta poco prima e in modo corretto. Macinacaffè " Lima" possiede tutte le qualità per soddisfare tale esigenza. Macinacaffè della Ditta tedesca Zassenhaus (dal 1856), con garanzia della macina 10 anni.
Realizzato in acrilico trasparente e in acciaio inox, il macinacaffè ha un'altezza di 31cm ed un diametro di 7cm e permette di poter selezionare a proprio piacimento la grammatura della macinatura, rendendo il caffè più o meno fine in base alle vostre esigenze personali.
Zassenhaus - Tagliere da portata in acacia tondo - piccolo
Misure diametro 32 cm. 2,5cm di altezza.
Questo vassoio è un oggetto con fascino rustico ed è ideale per servire formaggi, cracker, salumi, polenta e antipasti
Realizzata in resistente ed ecologico legno d' acacia con una bella corteccia intorno, ricca di colore scuro che si adatta a qualsiasi arredamento cucina – solo lavaggio a mano.
Quanta allegria porta servire nel giusto modo un ricco assortimento di formaggi?
Imparare ad assortirli e presentarli correttamente è perciò indispensabile per chi non sa rinunciare al piacere di condividerli e mangiucchiarli in tutte le occasioni possibili: aperitivi, antipasti, brunch, cene informali etc...
Per quanto riguarda poi la presentazione, il più classico, ma anche il miglior modo di servire i formaggi è sicuramente quello di disporre i diversi caci in un tagliere. Per valorizzare però la degustazione dei prodotti è necessario seguire alcune regole precise.
è consigliabile preparare un tagliere con almeno 5 formaggi: due duri, due semimorbidi e uno morbido;
servire i formaggi a temperatura ambiente;
la disposizione sul tagliere deve seguire un ordine preciso (detto in gergo orologio) per qualità di latte: vaccino, di bufala, caprino, di pecora; e per tipologia: formaggi freschi, semistagionati, a crosta fiorita, semigrassi, grassi, stagionati, stravecchi ed infine erborinati.
Per ogni tipologia si deve seguire la suddivisione per latte;
servire pane di tipologie e forme diverse: tagliato a fette sottili o in piccoli panini, disposto in un bel cestino;
meglio eliminare la buccia al formaggio (tranne al brie e al camembert, che si gustano con la buccia!);
ogni formaggio preferisce un tipo di taglio diverso, per conservare il sapore, ma anche la forma e la presenza. Ad esempio: la fontina e gruyère vanno tagliati in pezzi triangolari, il parmigiano si taglia a scaglie, il formaggio di pecora e il formaggio di capra si affettano;
per i formaggi aromatici o piccanti (es. gorgonzola) meglio usare un coltello per ogni pezzo;
utile mettere a disposizione anche una paletta per tenere fermo il pezzo di formaggio mentre si taglia.
Zassenhaus - Tagliere da portata in acacia tondo - grande
Questo vassoio è un oggetto con fascino rustico ed è ideale per servire formaggi, cracker, salumi, polenta e antipasti
Realizzata in resistente ed ecologico legno d' acacia con una bella corteccia intorno, ricca di colore scuro che si adatta a qualsiasi arredamento cucina – solo lavaggio a mano.
Misure diametro 45 cm. 2,5cm di altezza.
Quanta allegria porta servire nel giusto modo un ricco assortimento di formaggi?
Imparare ad assortirli e presentarli correttamente è perciò indispensabile per chi non sa rinunciare al piacere di condividerli e mangiucchiarli in tutte le occasioni possibili: aperitivi, antipasti, brunch, cene informali etc...
Per quanto riguarda poi la presentazione, il più classico, ma anche il miglior modo di servire i formaggi è sicuramente quello di disporre i diversi caci in un tagliere. Per valorizzare però la degustazione dei prodotti è necessario seguire alcune regole precise.
è consigliabile preparare un tagliere con almeno 5 formaggi: due duri, due semimorbidi e uno morbido;
servire i formaggi a temperatura ambiente;
la disposizione sul tagliere deve seguire un ordine preciso (detto in gergo orologio) per qualità di latte: vaccino, di bufala, caprino, di pecora; e per tipologia: formaggi freschi, semistagionati, a crosta fiorita, semigrassi, grassi, stagionati, stravecchi ed infine erborinati.
Per ogni tipologia si deve seguire la suddivisione per latte;
servire pane di tipologie e forme diverse: tagliato a fette sottili o in piccoli panini, disposto in un bel cestino;
meglio eliminare la buccia al formaggio (tranne al brie e al camembert, che si gustano con la buccia!);
ogni formaggio preferisce un tipo di taglio diverso, per conservare il sapore, ma anche la forma e la presenza. Ad esempio: la fontina e gruyère vanno tagliati in pezzi triangolari, il parmigiano si taglia a scaglie, il formaggio di pecora e il formaggio di capra si affettano;
per i formaggi aromatici o piccanti (es. gorgonzola) meglio usare un coltello per ogni pezzo;
utile mettere a disposizione anche una paletta per tenere fermo il pezzo di formaggio mentre si taglia.
Elegante e naturale l'acacia è un legno caratterizzato da venature marcate ed una particolare durezza. Questo mortaio rappresenta un connubio ideale tra 2 materiali antichi eppure attuali: la ghisa ed il legno. Completo di pestello.
Il mortaio è un'utensile antico, ma senza il quale è impossibile anche oggi realizzare alcune preparazioni quali, tritare semi e spezie, sminuzzare grani e frutta secca, ottenere l'irrinunciabile pesto.
La ghisa di cui è costituito questo mortaio internamente e lo stesso pestello, facilitano la realizzazione delle vostre ricette; il legno d'acacia garantisce una miglior presa, completando anche il design decisamente d'effetto di questo mortaio.
Dopo l'utilizzo deve essere pulito bene, ed ogniqualvolta viene lavato dev'essere prontamente e perfettamente asciugato, sia internamente che esternamente.
Mai lavare in lavastoviglie o utilizzare su fonti di calore.
Materiale: ghisa e legno di acacia Dimensioni mortaio: diametro esterno cm 12 - altezza cm 7,5 Dimensioni pestello: diametro cm 4,2 - lunghezza cm 12,5 Design: AdHoc Design Team
Zassenhaus - Magnet Easy Cut
Il Zassenhaus magnete per coltelli .
Easy Cut è un Set di 2 pratici magneti antiaderenti per coltelli da cucina.
Indicato per tutti i coltelli con lama in acciaio, evita l'aderenza di cibo .
Piccolo e intelligente.
Zassenhaus - Macina spezie/Mortaio - Ø 8 centimetri
Macina spezie E mortaio realizzato in ghisa
con speciale struttura sul fondo e scompartimento di scorta
per la macinazione di spezie ed erbe secche o fresche.
Dimensioni: Ø 8 x H 9 cm
Peso: 1 kg
Materiale: macina e mortaio in ghisa / coperchio in legno