"Tirabusciò" cavatappi da sommelier in corno - corpo cm. 11,5 apertura cm. 21
Brevetto n° 0000253482
Creazione unica della coltelleria Saladini, il tirabusciò non è soltanto un prodotto di design, ma ha caratteristiche ben specifiche. È uno strumento particolarmente efficiente che ottimizza l’azione della leva con un movimento diverso rispetto ai consueti cavatappi. La leva infatti va ad appoggiarsi sul collo della bottiglia internamente, questo facilità l’apertura dal momento che si preme verso il basso, anziché tirare verso l’alto. In poche parole si sfrutta meglio il principio della leva, questo consente di poter tenere la bottiglia ben salda sopra al tavolo, e di stappare in tutta sicurezza.
Il Tirabusciò è leggero e rivestito con i vari materiali naturali, è interamente smontabile e questo garantisce un miglior servizio di manutenzione e di funzionamento.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Lama: acciaio 420 inox , leva con appoggio saldato in acciaio 420 inox temprato
Piastre: acciaio 304 inox
Spirale: acciaio inox
Manico: con guancette in corno di bue.
Lunghezza totale: 11,5 cm | 4,53 ”
"Tirabusciò" cavatappi da sommelier - corpo cm. 11,5 apertura cm. 21
Brevetto n° 0000253482
Creazione unica della coltelleria Saladini, il Tirabusciò non è soltanto un prodotto di design ma ha caratteristiche ben specifiche: è uno strumento particolarmente efficiente che ottimizza l'azione della leva con un movimento brevettato che agisce spingendo verso il basso il cavatappi, mentre la leva di appoggio fa pernio sul collo della bottiglia. Leggero e rifinito nei materiali naturali classici, è interamente smontabile, questo garantisce un miglior servizio di manutenzione e di ottimo funzionamento.
Caratteristiche tecniche
- lama: acciaio AISI 420 C temperato
- spirale: acciaio inox temperato
- manico: con guancette legno di olivo,
- criterio costruttivo: la struttura portante è costituita da due piastre di metallo AISI 304 con due testine dello stesso acciaio saldate in testa che costituiscono la sede per le viti maschio/femmina della lama e della spirale, che danno la possibilità di poter registrare queste ultime. Leva interna anche questa bloccata con vite maschio/femmina che riproduce sulla testina la torre di Scarperia.
Saladini - Mezzaluna gallo del cacciatore cm. 15,5
La mezzaluna "gallo" è un'altra particolarità dell' azienda Saladini; interamente decorata a martello, con punzoni appropriati, è uno strumento da usare soprattutto come mannaietta per i piccoli tagli, tipo pollo, coniglio, piccione ecc.
Dotata di una base in tono col materiale del manico, la lama è realizzata anch'essa da un codolo ad immersione nel manico che si presenta in un unico blocco e raccordato alla lama da un collarino in acciaio inox, che irrobustisce la struttura.
Caratteristiche tecniche
- lama: acciaio inox AISI 420 punzonato a mano
- manico: monolitico con collarino in acciaio inox 316 AISI, legno di olivo.
- criterio costruttivo: la lama decorata a mano montata sul manico mediante codolo. Il collarino di acciaio applicato attraverso uno scasso a cannello successivamente incollato.
Saladini - Set coltelli bistecca forgiati - SPIRO - 6 pezzi
La linea Spira nasce dalla matita di Giacomo Cecchi nel 2007, un’esclusiva della coltelleria Saladini. La linea è composta dal coltello e dalla forchetta con solo due rebbi, entrambi dedicati alla carne, un progetto estetico e innovativo per la sua realizzazione. Infatti questa idea vuole esprimere un concetto di semplicità, di leggerezza ed essenzialità, il tutto unito in un prodotto di design che esce dagli schemi classici del coltello.
Così dalla lamiera d’acciaio, vengono ricavati il coltello e la forchetta, poi piegati nel nodo, con torsione a spirale, da qui il nome “spira”, in modo da dare forma ed ergonomia ai manici.
Una linea semplice da usare e pratica che unisce il design alla tradizione.
Caratteristiche tecniche:
Lama: acciaio ma5mv inox
Lunghezza totale: 24 cm | 9,45 ”
Lunghezza lama: 10 cm | 3,94 “