Made in Italy - Testo per piadina romagnola
Il testo è una padella piatta con doppio bordo, brevettata e difficilmente reperibile al di fuori della Romagna. Il suo utilizzo principale è la cottura della piadina, alla quale da una fragranza particolare che non si ottiene con le padelle tradizionali.
I testi più antichi erano realizzati in terracotta, essendo un materiale che conduce perfettamente il calore. Attualmente i modelli più moderni sono costruiti in ghisa o in alluminio, talvolta rivestiti da uno strato antiaderente.
Il manico è sempre in materiale atermico per garantire la prensilità, di solito in legno o in vari tipi di plastica.
Anche se questa particolare padella è stata progettata per la cottura di piada e cassoni, data la sua forma piana è utilizzabile al meglio per cucinare le crepes (dolci o salate che siano), e arrostire qualsiasi cosa. Il testo permette cotture del tutto dietetiche, poiché la superficie non va né unta né imburrata.
I cibi risultano più fragranti e più gradevoli se si mettono sul testo dopo che è stato fatto preriscaldare per alcuni minuti.
Ingredienti
1 Kg. di farina, 100 g. di strutto oppure 4 cucchiai di olio d'oliva, 15 g. di bicarbonato,
25 g. di sale dolce di Cervia medio-fine, acqua tiepida quanto basta.
Preparazione
Disponete il cumulo della farina a fontana, unite gli ingredienti e versate un po' per volta l'acqua. Impastate bene con le mani finchè si sarà ottenuto un impasto ben omogeneo. Formate delle palline di pasta del peso di circa 150 g. e stendetele col mattarello fino ad ottenere uno spessore di 3 - 4 mm., dandogli una forma rotonda. Cucinatele ora sulla teglia, ben calda. La piadina va servita calda, tagliata a spicchi o a metà, e farcita. La tradizione vuole che la piadina sia servita con salumi misti, formaggi stagionati o anche formaggi molto freschi. Classico è l'abbinamento con lo Squacquerone e i fichi caramellati: una vera leccornìa! Noi vi consigliamo anche di gustarla farcita con sardoncini impanati e fritti e "rinfrescati" con qualche fogliolina di rucola (come vedete nella foto). Il tutto accompagnato da un buon Sangiovese di Romagna o da un corposo “Bursòn” di Bagnacavallo. Ma la fantasia delle Azdòre romagnole non si limita a questo... Infatti potete variare la ricetta originale della Piadina classica facendola diventare una Piadina... dolce !
Eccovi la ricetta: 500 g. di farina, 70 g. di strutto, 1/2 bicchiere di latte, 2 cucchiai di zucchero, un cucchiaino di lievito per dolci, un uovo intero. Stesso procedimento di impasto come per la classica ma quando la stendete col mattarello, lasciatela un po’ più grossa (circa 5 mm. ). Una volta cotta potete gustarla sia calda che fredda (con la marmellata è una meraviglia!).
Tigelliera per Tigelle Modenesi
Stampo per "tigelle modenesi" in alluminio per alimenti.
Disponibile : 7 posti - per tigella di mm 85 x 10 mm di altezza circa
Adatta per cottura su fornello a gas!
La tigelliera è in alluminio e consente di cuocere tigelle in modo semplice e veloce, la dimensione dello stampo che piú si adatta alla preparazione e quella da 7 posti. Leggera ma insuperabile in quanto con il nuovo sistema radiante ad anelli rompifiamma, cuoce la tigella in modo piú uniforme e in profonditá. Impugnatura comoda e, grazie alla chiusura a gancio, la rotazione della tigelliera in cottura é facilitata.
Adatta alla cottura su fornello a gas.
Prodotta artigianalmente da una azienda emiliana con alle spalle molti anni di esperienza nel settore non può mancare nella vostra casa!
Curiosità:
Le crescentine (da impasto che cresce), note comunemente come tigelle, sono delle focaccine tipiche modenesi, preparate con un impasto a base di farina, strutto, lievito e acqua. Un tempo le crescentine venivano cotte in particolari dischi di terracotta o di pietra refrattaria chiamati tigelle, da cui il nome attuale di questo tipico pane emiliano. Dopo la lievitazione l' impasto viene steso e ritagliato con un coppapasta circolare, infine le crescentine vengono cotte per alcuni minuti in una tigelliera ben calda. Una volta pronte e ben dorate, le crescentine possono essere farcite con la tipica “cunza”, un battuto di lardo, rosmarino e aglio, oppure possono essere servite con verdure, salumi e formaggi a piacere.
Tigelliera per Tigelle Modenesi
Stampo per tigelle modenesi in alluminio per alimenti.
Disponibile : 7 posti - per tigella di mm 70 x 10 mm di altezza circa
Adatta per cottura su fornello a gas!
La tigelliera è in alluminio e consente di cuocere tigelle in modo semplice e veloce, la dimensione dello stampo che piú si adatta alla preparazione e quella da 7 posti. Leggera ma insuperabile in quanto con il nuovo sistema radiante ad anelli rompifiamma, cuoce la tigella in modo piú uniforme e in profonditá. Impugnatura comoda e, grazie alla chiusura a gancio, la rotazione della tigelliera in cottura é facilitata.
Adatta alla cottura su fornello a gas.
Prodotta artigianalmente da una azienda emiliana con alle spalle molti anni di esperienza nel settore non può mancare nella vostra casa!
Curiosità:
Le crescentine (da impasto che cresce), note comunemente come tigelle, sono delle focaccine tipiche modenesi, preparate con un impasto a base di farina, strutto, lievito e acqua. Un tempo le crescentine venivano cotte in particolari dischi di terracotta o di pietra refrattaria chiamati tigelle, da cui il nome attuale di questo tipico pane emiliano. Dopo la lievitazione l' impasto viene steso e ritagliato con un coppapasta circolare, infine le crescentine vengono cotte per alcuni minuti in una tigelliera ben calda. Una volta pronte e ben dorate, le crescentine possono essere farcite con la tipica “cunza”, un battuto di lardo, rosmarino e aglio, oppure possono essere servite con verdure, salumi e formaggi a piacere.
Made in Italy - Paiolo in rame
Misure:
Diametro: 22 cm
Altezza: 14, 5 cm
Lunghezza totale: 41,5 cm
Capacità: circa 2 l.
Questi paioli sono fabbricati esclusivamente con rame puro dello spessore di 10 decimi, ideale per un' uniforme conduzione del calore. Inoltre sono interamente rivestite con stagno vergine particolarmente adatto alla cottura dei cibi. Rispettando tutte le istruzioni sottoriportate i vostri tegami in rame vi consetiranno di esaltare al meglio la qualità di cottura dandovi la massima soddisfazione per lungo tempo.
1. Non lasciate mai i vostri articoli in rame sulla fiamma viva,
senza liquidi o condimento all'interno.
2. Evitate il calore eccessivo tenendo quindi il fuoco al minimo.
3. Evitate l'uso di utensili in metallo che potrebbero rigare la
stagnatura. Ideale sarebbe l'uso di utensili in legno.
4. Per la pulitura interna, non fregate mai con sostanze abrasive
o lana d'acciaio; usate sempre detersivi liquidi.
5. E' normale che il rame, sotto l'azione del calore,cambi colore;
per evitare ciò, dopo l'uso lavare la pentola con acqua calda
e aceto, quindi sciacquare e lucidare con un prodotto idoneo
per il rame.
Disponibili su richiesta anche con il diametro di cm. 24 e cm. 26.
Made in Italy - Paiolo in rame
Misure:
Diametro: 24 cm
Questi paioli sono fabbricati esclusivamente con rame puro dello spessore di 10 decimi, ideale per un' uniforme conduzione del calore. Inoltre sono interamente rivestite con stagno vergine particolarmente adatto alla cottura dei cibi. Rispettando tutte le istruzioni sotto riportate i vostri tegami in rame vi consentiranno di esaltare al meglio la qualità di cottura dandovi la massima soddisfazione per lungo tempo.
1. Non lasciate mai i vostri articoli in rame sulla fiamma viva,
senza liquidi o condimento all'interno.
2. Evitate il calore eccessivo tenendo quindi il fuoco al minimo.
3. Evitate l'uso di utensili in metallo che potrebbero rigare la
stagnatura. Ideale sarebbe l'uso di utensili in legno.
4. Per la pulitura interna, non fregate mai con sostanze abrasive
o lana d'acciaio; usate sempre detersivi liquidi.
5. E' normale che il rame, sotto l'azione del calore,cambi colore;
per evitare ciò, dopo l'uso lavare la pentola con acqua calda
e aceto, quindi sciacquare e lucidare con un prodotto idoneo
per il rame.
Disponibili su richiesta anche con il diametro di cm. 20
Universal - Rasoio mezza lama
Rasoio Universal 1/2 lama con chiusura lama a blocco. Manico realizzato in plastica e supporto lametta in robustissimo metallo. La sensazione del rasoio a mano libera con la comodità della lama intercambiabile .Questo modello è l'ideale per iniziare a radersi a mano libera, infatti l'uso di lamette standard double edge, spezzate a metà, non richiede la strumentazione o le competenze necessarie per affilare una lama fissa. Peso 43 g circa. Acciaio 18/8.
Confezione:
1 rasoio.
Compreso nel prezzo: una confezione di lamette per rasoio.
Universal - Rasoio lama intera
Rasoio Universal lama con chiusura lama a blocco. Manico realizzato in plastica e supporto lametta in robustissimo metallo. La sensazione del rasoio a mano libera con la comodità della lama intercambiabile.
Confezione:
1 rasoio.
Compreso nel prezzo: una confezione di lamette per rasoio.
Il Torchietto Multifunzione è stato pensato principalmente per aiutarci nella preparazione dei "passatelli", tipico piatto della tradizione Romagnola. Potete però utilizzarlo anche come "schiaccia-patate", per la preparazione di una Purea o di un Tortino o "schiaccia-mozzarella" quando, per esempio, volete preparare la Pizza. E' composto da un contenitore in materiale certificato per alimenti, da una trafila con fori per passatelli del diametro di 5,5cm. e da una manovella. L'utilizzo è estremamente semplice, riempite il cilindro con l'impasto, chiudete il coperchio e girate la manovella per far fuoriuscire il contenuto nella misura che desiderate.
Ma non è finita qui, nel set troverete anche 5 ulteriori trafile ( per bucatini, bigoli, passatelli a forma di stella di mm.7, passatelli a forma rotonda di mm.7 e una filiera per patate,pomodori,succo d'uva del diametro di 4,8mm a forma di stella),
2 dosatori a cannula per ripieni di carne o pasta e un set pasticceria composto da 7 ugelli per la decorazione di dolci. Facile, utile e...divertente! In cucina non può mancare e collezionando tutti gli accessori avrete veramente un grande aiuto nelle vostre preparazioni!
Made In Italy - Asse per la pasta in faggio
Asse prodotta in legno di faggio altamente resistente. Ideale per lavorare tutti gli impasti, per tagliare gli ingredienti preservando il piano d'appoggio. E' dotata di bordo laterale per assicurarla stabilmente al piano di lavoro. Misure: 58x38x1,6cm.
Made in Italy - IL NUOVO AFFETTATARTUFI EKKO DESIGN.
Ekko Design propone prodotti di altissima qualità, caratterizzati dal design e dall’attenzione riposta nella produzione.
Ricercatezza nella funzionalità e scelta accurata dei migliori materiali sul mercato ne fanno un marchio di giovane creazione ma sicuramente già affidabile e solido in tutti i suoi aspetti.
Materiali pregiati, design raffinato per creare oggetti dove l’estetica ha la stessa rilevante importanza della praticità. EKKO DESIGN proporrà oggetti esclusivi per un utilizzo quotidiano.
Il nuovo affettatartufi di EKKO DESIGN è realizzato in diverse varianti per assecondare ogni gusto estetico.
IL NUOVO AFFETTATARTUFI EKKO DESIGN con manico in palissandro e la lama con affilatura a rasoio in acciaio inox ( AISI 420).
I materiali selezionati sono resistenti e le lame, sia quelle lisce che quelle per l’affilatura a rasoio, permettono di affettare anche le scaglie di formaggi stagionati, funghi, verdure o il cioccolato: tagliano, infatti, con uno spessore da 0 a 3 mm. Il rullo a margherita posto accanto alle lame agevola ogni azione di pulizia.
Struttura in legno di palissandro Caratteristiche: - lunghezza lama:5,7 cm - lughezza totale 20,5 cm
Novità e idea regalo made in Italy per la cucina mediterranea.
Attrezzi base ed istruzioni per fare la pasta in casa propria. Il set è composto da 9 pezzi:
mattarello cilindrico in faggio cm. 34
stendipasta richiudibile in faggio cm.36x30
mattarello in legno tagliapasta per spaghetti
mattarello tagliapasta per fettuccine
riga garganelli e gnocchi in faggio
rotella alluminio curva per pasta
tagliatortellini inox e legno dentato 4x4
molla per spaghetti in acciaio inox
dosaspaghetti in faggio cm. 30
All'interno troverete anche un bellissimo e utilissimo libretto con tutti i segreti della pasta fatta in casa.
Una bellissima idea regalo per la festa della mamma
Made in Italy - Reallum IlMattarello BPACK - 44+24cm.
L'innovativo mattarello professionale superleggero, ultramaneggevole, perfettamente igienico, che è anche un contenitore ermetico in cui all'occorrenza inserire liquidi caldi o freddi per mantenere una corretta temperatura di lavorazione. Leggerezza sinonimo di comodità
Si è soliti pensare che la resa sull'impasto sia dovuta al peso del mattarello e che quindi maggiore è la resa.
In realtà la resa dipende dalla forza esercitata dalle braccia e dal diametro del mattarello.
il Mattarello è stato studiato è realizzato per facilitare la lavorazione di qualsiasi tipo di pasta.
E' dotato di 2 sigilli sferici in silicone che, garantendo una chiusura ermetica, permettono di riempire il mattarello con liquidi caldi per ammorbidire impasti duri o liquidi freddi per compattare paste molli.
Per una omogenea refrigerazione superficiale il Mattarello può essere messo in frigorifero qualche minuto prima della lavorazione. (ideale per pasta sfoglia).
Caratteristiche tecniche:
Lunghezza del primo mattarello cm.24 ideale per la pasticceria del diametro cm. 5,8.
con secondo mattarello per pasta fresca cm. 44 diametro cm. 5,8 presenti nella confezione regalo anche 2 sfere in silicone per chiusura.
ultraleggeri
eleganti
comodi
antiaderenti e igienici
in alluminio riciclabile
Colori disponibili: tortora con grigio. ReAllum® Il Mattarello è il primo mattarello bello da usare, bello da vedere, bello da avere e …bello da regalare
Made in Italy - Tagliapasta Colomba in volo
Tagliapasta a forma di colomba banda stagnata. La più classica delle figure pasquali per creare dolci spettacolari!
Misure: circa 16 x 9 cm.
Tagliapasta estendibile 5 lame lisce e 5 lame dentate in acciaio inox .Tagliapasta dinamico e pratico. Perfetto per il taglio della pasta fresca all'uovo, ma anche per pasta frolla o sfoglia o paste morbide dolci e salate. Si possono ottenere strisce di pasta da 10 a 100 mm. La fisarmonica permette di fermare le lame alla larghezza necessaria; le lame permettono di lavorare con taglio liscio.
Tagliapasta estendibile 6 lame lisce in acciaio inox .Tagliapasta dinamico e pratico. Perfetto per il taglio della pasta fresca all'uovo, ma anche per pasta frolla o sfoglia o paste morbide dolci e salate. Si possono ottenere strisce di pasta da 10 a 100 mm. La fisarmonica permette di fermare le lame alla larghezza necessaria; le lame permettono di lavorare con taglio liscio.
Paletta triangolare in acciaio inox, ideale per servire gli spicchi di pizza, manico in polimero resistente alle alte temperature, antiurto e antigraffio, certificato alimentare.
Dimensioni lama cm 14 x 19,5 cm.
Caratteristiche:
MATERIALI TECNOLOGICI AVANZATI
Acciaio rigorosamente inossidabile di provenienza europea a bassa percentuale di nichel per il rispetto delle allergie che spesso questo metallo comporta.
Trattamenti alle leghe d’alluminio per aumentarne le prestazioni di resistenza e di igienicità.
Polimeri innovativi delle manicature pressofuse in plastica in grado di resistere ad alte temperature e a qualsiasi urto.
Spatola triangolare lama inox 11x10 cm, manico plastica
spatola triangolare,stecca rigida, lama acciaio inox, manico plastica,
certificato alimentare.
Dimensioni lama cm. 11X10.
Caratteristiche:
MATERIALI TECNOLOGICI AVANZATI
Acciaio rigorosamente inossidabile di provenienza europea a bassa percentuale di nichel per il rispetto delle allergie che spesso questo metallo comporta.
Trattamenti alle leghe d’alluminio per aumentarne le prestazioni di resistenza e di igienicità.
Polimeri innovativi delle manicature pressofuse in plastica in grado di resistere ad alte temperature e a qualsiasi urto.
Made in Italy - Tagliapasta lama flessibile inox
Spatola/Raschietto flessibile, strumento polivalente in acciaio inox, misura cm.
11 x 11.
Caratteristiche:
MATERIALI TECNOLOGICI AVANZATI
Acciaio rigorosamente inossidabile di provenienza europea a bassa percentuale di nichel per il rispetto delle allergie che spesso questo metallo comporta.
Trattamenti alle leghe d’alluminio per aumentarne le prestazioni di resistenza e di igienicità.
Polimeri innovativi delle manicature pressofuse in plastica in grado di resistere ad alte temperature e a qualsiasi urto.
Pizzaiolo Travel Set - Valigia completa per il pizzaiolo professionista
Set completo da viaggio per il pizzaiolo professionista contenuto in una valigia morbida e resistente.
Le dimensioni ridotte di questa valigia, grazie ai manici smontabili e divisibili di pala e palettino, ne permettono l´inserimento all'interno di un trolley grande (test effettuato su trolley rigido 86x58x36 cm).
Misure: 69x50x8 cm; Peso 3,70 kg (esclusi pala e palettino).
Il Set (come da foto) è composto da:
n.1 Pala A-32RF, 33x33x cm, smontabile in 3 pezzi
n.1 Palettino I-23F, Ø 23 cm, smontabile in 3 pezzi
n.1 Termometro digitale a puntale
n.1 Termometro digitale a infrarossi
n.1 Coltello da cucina 20 cm
n.1 Telo copri-pasta in nylon
n.1 Coltello speciale taglia pizza in acciao inox
n.1 Cucchiaio in acciaio inox, capacità 53gr
n.1 Tagliapasta inox lama flessibile
n.1 Rotella tagliapizza inox ø 10 cm
n.1 Spatola triangolare inox 10x9 cm.
Caratteristiche:
MATERIALI TECNOLOGICI AVANZATI
Acciaio rigorosamente inossidabile di provenienza europea a bassa percentuale di nichel per il rispetto delle allergie che spesso questo metallo comporta.
Trattamenti alle leghe d’alluminio per aumentarne le prestazioni di resistenza e di igienicità.
Polimeri innovativi delle manicature pressofuse in plastica in grado di resistere ad alte temperature e a qualsiasi urto.
Made in Italy - Rotella pizza smontabile professionale
Rotella pizza professionale, scorrevolissima, per uso intenso.
Lama inox temprato smontabile e riaffilabile, affilata su entrambi i lati, manico polimero resistente alle alte temperature, antiurto e antigraffio, certificato alimentare, dimensioni lama cm. 10.
Caratteristiche:
MATERIALI TECNOLOGICI AVANZATI
Acciaio rigorosamente inossidabile di provenienza europea a bassa percentuale di nichel per il rispetto delle allergie che spesso questo metallo comporta.
Trattamenti alle leghe d’alluminio per aumentarne le prestazioni di resistenza e di igienicità.
Polimeri innovativi delle manicature pressofuse in plastica in grado di resistere ad alte temperature e a qualsiasi urto.
Made in Italy - Magnete per Reallum mattarello.
Metti in mostra il mattarello e rendilo complemento d'arredo.
Accessorio da abbinare a qualsiasi misura dei mattarelli Reallum.
L'innovativo mattarello professionale superleggero, ultramaneggevole, perfettamente igienico, che è anche un contenitore ermetico in cui all'occorrenza inserire liquidi caldi o freddi per mantenere una corretta temperatura di lavorazione. Leggerezza sinonimo di comodità
Si è soliti pensare che la resa sull'impasto sia dovuta al peso del mattarello e che quindi maggiore è la resa.
In realtà la resa dipende dalla forza esercitata dalle braccia e dal diametro del mattarello.
il Mattarello è stato studiato è realizzato per facilitare la lavorazione di qualsiasi tipo di pasta.
E' dotato di 2 sigilli sferici in silicone che, garantendo una chiusura ermetica, permettono di riempire il mattarello con liquidi caldi per ammorbidire impasti duri o liquidi freddi per compattare paste molli.
Per una omogenea refrigerazione superficiale il Mattarello può essere messo in frigorifero qualche minuto prima della lavorazione. (ideale per pasta sfoglia).
ReAllum® Il Mattarello è il primo mattarello bello da usare, bello da vedere, bello da avere e …bello da regalare
Rullo tagliapasta alternato per crostata, realizzato con 2 manici in legno, asta centrale in acciaio, 20 lame di taglio dentate in POM per alimenti, diametro 40mm., ideale per tagliare a rete la parte superiore della crostata.
PRODOTTO ACQUISTABILE UNICAMENTE PRESSO IL NOSTRO PUNTO VENDITA - PER INFORMAZIONI CONTATTATECI ALLO 0331.632686 OPPURE VIA MAIL AD info@coltelleriacollini.it
Piastra da forno Pepita misura gigante completa di pala di legno e ricettario
La pietra refrattaria PEPITA è stata progettata per cucinare in modo naturale. PEPITA è composta da argille refrattarie selezionate, essiccate e cotte a 1320°. La terracotta è la più antica superficie di cottura , essa ha infatti la capacità di immagazzinare calore e distribuirlo in modo uniforme , assorbire l’umidità e cuocere senza grassi. Con PEPITA si ottiene una cottura dietetica riscoprendo i sapori genuini di un tempo.
SICURA e MADE IN ITALY
Qualcuno preferisce risparmiare usando piastrelle refrattarie da camini. La pietra refrattaria che stiamo per usare ci occorre per cucinare per noi e per le persone a cui volgiamo bene: vale la pena risparmiare pochi euro rischiando che il materiale non da cucina rilasci sostanze nocive? La pietra refrattaria di pietra da forno utilizza esclusivamente materiali selezionati e naturali che non rilasciano malte o cementi. La pietra refrattaria Pepita è il prodotto giusto per garantire il massimo della sicurezza!
ECOLOGICA
L’esclusivo disegno con canalizzazioni consente un peso contenuto e un’elevata velocità di riscaldamento consentendo la riduzione dei consumi energetici : ne godrà sia il nostro preziosissimo ambiente che il nostro portafoglio.
RISULTATI
La pietra refrattaria fa’ veramente la differenza nella cottura, specialmente della pizza e di certi tipi di pane. È un modo per approssimare il tipo di cottura dei forni professionali, dove il pane viene depositato direttamente sulla superficie calda del forno.
Piastra GIGANTE in terracotta refrattaria mm.570x356 per forni da 90 cm. Completa di pala in legno e ricettario.
Made in Italy - Osso di cavallo per prosciutto
Vi è un gesto dal sapore arcano in grado di trasformare una coscia di maiale stagionata in un prosciutto e un personaggio dal fiuto straordinario, capace di maneggiare con arte un appuntito ago che “assaggia” incessantemente, uno ad uno i prosciutti.
Con un osso di cavallo sottile ed appuntito, si verificano le proprietà organolettiche e la perfetta stagionatura del prosciutto, grazie alla particolare porosità di questo tipo di osso che trattiene e trasferisce intatti gli aromi della massa carnosa. Ogni puntatore passa in rassegna circa 300 cosce l'ora: sono tanto abili da puntare a varie profondità per poi giudicare l'idoneità e la qualità del prosciutto prima della spedizione al cliente.
Come si usa
L’inserimento dell’ago va fatto nel punto di contatto tra la parte magra e quella grassa. Dove finisce il grasso e comincia la parte muscolare magra il prosciutto lavora sempre ed è il punto nel quale eventualmente scarica i suoi problemi interni.
Con questa sorta di ago biologico, non bisogna però scendere troppo in profondità, si potrebbero creare dei danni al prosciutto, è sufficiente introdurlo per circa un centimetro.
Misura circa 18cm.
Essendo un prodotto naturale non è sempre conforme la foto e le misure.
Made in Italy - Il Mattarello 44cm.
L'innovativo mattarello professionale superleggero, ultramaneggevole, perfettamente igienico, che è anche un contenitore ermetico in cui all'occorrenza inserire liquidi caldi o freddi per mantenere una corretta temperatura di lavorazione. Leggerezza sinonimo di comodità
Si è soliti pensare che la resa sull'impasto sia dovuta al peso del mattarello e che quindi maggiore è la resa.
In realtà la resa dipende dalla forza esercitata dalle braccia e dal diametro del mattarello.
il Mattarello è stato studiato è realizzato per facilitare la lavorazione di qualsiasi tipo di pasta.
E' dotato di 2 sigilli sferici in silicone che, garantendo una chiusura ermetica, permettono di riempire il mattarello con liquidi caldi per ammorbidire impasti duri o liquidi freddi per compattare paste molli.
Per una omogenea refrigerazione superficiale il Mattarello può essere messo in frigorifero qualche minuto prima della lavorazione. (ideale per pasta sfoglia).
Caratteristiche tecniche:
Lunghezza mattarello cm.44 diametro cm. 5,8.
2 sfere in silicone per chiusura.
ultraleggero
elegante
comodo
antiaderente e igienico
in alluminio riciclabile
Colori disponibili: tortora o canna di fucile. ReAllum® Il Mattarello è il primo Mattarello bello da usare, bello da vedere, bello da avere e …bello da regalare
Made in Italy - il Mattarello 24cm.
L'innovativo mattarello professionale superleggero, ultramaneggevole, perfettamente igienico, che è anche un contenitore ermetico in cui all'occorrenza inserire liquidi caldi o freddi per mantenere una corretta temperatura di lavorazione. Leggerezza sinonimo di comodità
Si è soliti pensare che la resa sull'impasto sia dovuta al peso del mattarello e che quindi maggiore è la resa.
In realtà la resa dipende dalla forza esercitata dalle braccia e dal diametro del mattarello.
il Mattarello è stato studiato è realizzato per facilitare la lavorazione di qualsiasi tipo di pasta.
E' dotato di 2 sigilli sferici in silicone che, garantendo una chiusura ermetica, permettono di riempire il mattarello con liquidi caldi per ammorbidire impasti duri o liquidi freddi per compattare paste molli.
Per una omogenea refrigerazione superficiale il Mattarello può essere messo in frigorifero qualche minuto prima della lavorazione. (ideale per pasta sfoglia).
Questa misura è ideale per il cake design.
Caratteristiche tecniche:
Lunghezza mattarello cm.24 diametro cm. 5,8.
2 sfere in silicone per chiusura.
ultraleggero
elegante
comodo
antiaderente e igienico
in alluminio riciclabile
Colori disponibili: tortora o canna di fucile. ReAllum® Il Mattarello è il primo mattarello bello da usare, bello da vedere, bello da avere e …bello da regalare
Made in Italy - Il Mattarello 74cm.
I dolci o la pasta della mamma o della nonna fatte in casa per le feste... sono un ricordo unico, dal sapore inconfondibile.
Ed è ispirandosi a questo momento magico che Reallum ha studiato le nuove misure del mattarello. Sappiamo che stendere la pasta, lavorarla dandole tutte le forme della tradizione era un momento per inaugurare l'inizio delle feste in famiglia... Ecco, abbiamo pensato che regalare oggi qualcosa che permette di ripercorrere quei ricordi in chiave moderna ed elegante sia un nuovo modo per rivivere le stesse emozioni.
Un regalo che è un ricordo, caldo e "nuovo", pensato per tutti coloro che durante le feste sono gli artefici di una magia che ogni anno si rinnova.
Ideale come regalo alla tua mamma.
L'innovativo mattarello professionale superleggero, ultramaneggevole, perfettamente igienico, che è anche un contenitore ermetico in cui all'occorrenza inserire liquidi caldi o freddi per mantenere una corretta temperatura di lavorazione. Leggerezza sinonimo di comodità
Si è soliti pensare che la resa sull'impasto sia dovuta al peso del mattarello e che quindi maggiore è la resa.
In realtà la resa dipende dalla forza esercitata dalle braccia e dal diametro del mattarello.
il Mattarello è stato studiato è realizzato per facilitare la lavorazione di qualsiasi tipo di pasta.
E' dotato di 2 sigilli sferici in silicone che, garantendo una chiusura ermetica, permettono di riempire il mattarello con liquidi caldi per ammorbidire impasti duri o liquidi freddi per compattare paste molli.
Per una omogenea refrigerazione superficiale il Mattarello può essere messo in frigorifero qualche minuto prima della lavorazione. (ideale per pasta sfoglia).
Caratteristiche tecniche:
Lunghezza mattarello cm.74 diametro cm. 5,8.
2 sfere in silicone per chiusura.
ultraleggero
elegante
comodo
antiaderente e igienico
in alluminio riciclabile
Colori disponibili: tortora o canna di fucile. ReAllum® Il Mattarello è il primo Mattarello bello da usare, bello da vedere, bello da avere e …bello da regalare
Le Piccole
La Metallurgica Ottinetti, azienda storica del VCO produttrice di articoli in alluminio dal 1920 e tuttora a conduzione famigliare è tra i vincitori del prestigioso riconoscimento Design Plus 2016.
In casa Ottinetti sono nate Le Piccole una tradizione di famiglia in grado di riproporre la classicità del pentolate in alluminio in versione mignon!
Una nuova linea dal gusto semplice, pratica, elegante e versatile vi permetterà di portare i vostri piatti direttamente dalla cucina alla tavola!
Con Le Piccole potete decidere in piena libertà di presentare ogni
portata in modo differente utilizzando direttamente la pentolina in alluminio crudo oppure portando a tavola solo il suo pratico inserto in ceramica!
Sarà un vero piacere cucinare in famiglia...tutti assieme grandi e piccini!
Le Piccole....eleganza senza tempo!
Su richiesta è possibile avere anche il coperchio.
Le Piccole
La Metallurgica Ottinetti, azienda storica del VCO produttrice di articoli in alluminio dal 1920 e tuttora a conduzione famigliare è tra i vincitori del prestigioso riconoscimento Design Plus 2016.
In casa Ottinetti sono nate Le Piccole una tradizione di famiglia in grado di riproporre la classicità del pentolate in alluminio in versione mignon!
Una nuova linea dal gusto semplice, pratica, elegante e versatile vi permetterà di portare i vostri piatti direttamente dalla cucina alla tavola!
Con Le Piccole potete decidere in piena libertà di presentare ogni
portata in modo differente utilizzando direttamente la pentolina in alluminio crudo oppure portando a tavola solo il suo pratico inserto in ceramica!
Sarà un vero piacere cucinare in famiglia...tutti assieme grandi e piccini!
Le Piccole....eleganza senza tempo!
Su richiesta è possibile avere anche il coperchio.
Le Piccole
La Metallurgica Ottinetti, azienda storica del VCO produttrice di articoli in alluminio dal 1920 e tuttora a conduzione famigliare è tra i vincitori del prestigioso riconoscimento Design Plus 2016.
In casa Ottinetti sono nate Le Piccole una tradizione di famiglia in grado di riproporre la classicità del pentolate in alluminio in versione mignon!
Una nuova linea dal gusto semplice, pratica, elegante e versatile vi permetterà di portare i vostri piatti direttamente dalla cucina alla tavola!
Con Le Piccole potete decidere in piena libertà di presentare ogni
portata in modo differente utilizzando direttamente la pentolina in alluminio crudo oppure portando a tavola solo il suo pratico inserto in ceramica!
Sarà un vero piacere cucinare in famiglia...tutti assieme grandi e piccini!
Le Piccole....eleganza senza tempo!
Su richiesta è possibile avere anche il coperchio.
Questo cuoci pasta è realizzato in alluminio ad alto spessore, con strumenti da cottura indicati per un utilizzo professionale.
L'alluminio assicura una conduzione del calore rapida, uniforme e rende la pentola leggera, resistente e facile da pulire.
E' disponibile nel format da cm. 37 di diametro ed è dotato di 4 cestelli a spicchio della medesima altezza della pentola.
Con immanicature in acciaio inox ampie ed ergonomiche per una presa salda e sicura.
Questo cuoci pasta è utilizzato principalmente nelle cucine professionali per bollire contemporaneamente diversi formati di pasta.
L'azienda Italo Ottinetti usa per i propri prodotti solo materie prime idonee al contatto alimentare - in base alla normativa CEE EN 601 e EN 602 - e di esclusiva origine italiana, continuando a produrre in Italia, nella sede storica di Baveno, sul Lago Maggiore.
Misure:
Diametro cm: 37
Capacità lt.: 16,00
Altezza cm: 16,00
diametro di base cm.: 37
Peso gr.: 1870,00
Spessore mm: 2,50
La Metallurgica Ottinetti, azienda storica del VCO produttrice di articoli in alluminio dal 1920 e tuttora a conduzione famigliare è tra i vincitori del prestigioso riconoscimento Design Plus 2016.
Su oltre 4000 espositori provenienti da tutto il mondo e tra più 400 aziende concorrenti a Design Plus 2016 anche aziende del VCO si aggiudicano questo premio con altri venti brands del settore, tra le quali la Metallurgica Ottinetti.
Protagonisti della selezione dei semplici piatti per mise en place in puro alluminio, dalla linea vintage ma sempre attuale, che vanno a completare una nuova gamma di prodotti dalla bellezza classica, che caratterizza da sempre lo stile di Ottinetti.
Piatto per mise en place in alluminio -cm 22
Per alimenti.
Lavabile a mano.
Piatto in alluminio.
Made in Italy.
La Metallurgica Ottinetti, azienda storica del VCO produttrice di articoli in alluminio dal 1920 e tuttora a conduzione famigliare è tra i vincitori del prestigioso riconoscimento Design Plus 2016.
Su oltre 4000 espositori provenienti da tutto il mondo e tra più 400 aziende concorrenti a Design Plus 2016 anche aziende del VCO si aggiudicano questo premio con altri venti brands del settore, tra le quali la Metallurgica Ottinetti.
Protagonisti della selezione dei semplici piatti per mise en place in puro alluminio, dalla linea vintage ma sempre attuale, che vanno a completare una nuova gamma di prodotti dalla bellezza classica, che caratterizza da sempre lo stile di Ottinetti.
Made in Italy - Piatto per mise en place in alluminio - cm 28
Per alimenti.
Lavabile a mano.
Piatto in alluminio.
Made in Italy.
La Metallurgica Ottinetti, azienda storica del VCO produttrice di articoli in alluminio dal 1920 e tuttora a conduzione famigliare è tra i vincitori del prestigioso riconoscimento Design Plus 2016.
Su oltre 4000 espositori provenienti da tutto il mondo e tra più 400 aziende concorrenti a Design Plus 2016 anche aziende del VCO si aggiudicano questo premio con altri venti brands del settore, tra le quali la Metallurgica Ottinetti.
Protagonisti della selezione dei semplici piatti per mise en place in puro alluminio, dalla linea vintage ma sempre attuale, che vanno a completare una nuova gamma di prodotti dalla bellezza classica, che caratterizza da sempre lo stile di Ottinetti.
Made in Italy - Portapane cm 14 - Alluminio
Per alimenti.
Lavabile a mano.
Piatto in alluminio.
Made in Italy.
La Metallurgica Ottinetti, azienda storica del VCO produttrice di articoli in alluminio dal 1920 e tuttora a conduzione famigliare è tra i vincitori del prestigioso riconoscimento Design Plus 2016.
Su oltre 4000 espositori provenienti da tutto il mondo e tra più 400 aziende concorrenti a Design Plus 2016 anche aziende del VCO si aggiudicano questo premio con altri venti brands del settore, tra le quali la Metallurgica Ottinetti.
Protagonisti della selezione dei semplici piatti per mise en place in puro alluminio, dalla linea vintage ma sempre attuale, che vanno a completare una nuova gamma di prodotti dalla bellezza classica, che caratterizza da sempre lo stile di Ottinetti.
Made in Italy - Tegame Ovale Alluminio Due Manici 26cm
Per alimenti.
Lavabile a mano.
Alluminio.
Made in Italy.
Stampo per ferratelle, cialde e waffel . Con questo stampo bisogna utilizzare per la cottura una fiamma libera e girare lo stampo facendo cuocere il biscotto da entrambe le parti. A seconda dello stampo si possono avere dolci o salati di diverso disegno, consistenza e spessore.
Ricetta per cialde
3 uova, 150 gr di burro, 3 cucchiai zucchero, 6 cucchiai farina bianca, scorza di limone grattugiato, una presa di sale
olio, zucchero velato.
Montare il burro fino a renderlo spumoso, poi incorporare i tuorli delle uova, lo zucchero, la farina, una presa di sale e la scorza di limone grattugiata. Amalgamare bene con una spatola. Montare a neve densa gli albumi e unire anche questi al composto mescolando con delicatezza. Riscaldare lo stampo e ungere la piastra con un pochino d olio. Chiudere lo stampo e fare cuocere da ambo i lati su fornello a gas o piastra elettrica. Togliere la cialda e arrotolarla sull' apposito cono di legno e lasciarla raffreddare. Una volta raffreddate si possono farcire con panna montata e fragole con marmellata, cioccolata ecc.
Stampo per biscotti o waffer in lega di alluminio e maniglie in legno con forma rettangolare misura cm. 12x13.
Si usa direttamente sul gas, si lascia scaldare e in pochi minuti si realizzano stupendi biscotti o wafer.
Viene fornito completo di ricetta. Facile e divertente da usare.
Per impasti in versione dolce o salata da utilizzare per antipasti o aperitivi.
Stampi per ferratelle cialde e waffel manuali.
Con questi stampi bisogna utilizzare per la cottura una fiamma libera e girare lo stampo facendo cuocere il biscotto da entrambe le parti. Questi modelli sono più specifici per produrre la classica ferratella (neola pizzella).
I manici si smontano per poterlo riporre comodamente e in poco spazio.
Misura: cm.15x10.
Curiosità:
I ferri che in passato venivano utilizzati per cuocere le ferratelle presentavano inciso lo stemma della famiglia da un lato e la data di fabbricazione del ferro dall’altro. Era usanza che si portasse in dono il ferro con lo stemma della famiglia alle spose. Le ferratelle venivano preparate in occasione dei matrimoni e venivano offerte agli ospiti che facevano visita alla famiglia per vedere la dote esposta della sposa. La tradizione fa risalire la nascita del dolce nella zona dell’Aquila 2500 anni fa. Figli di pastori aquilani, arruolati nell’esercito di Cesare portarono con sé durante le campagne di conquista le tradizioni abruzzesi. In Belgio l’esercito di Cesare incontrò una forte resistenza, l’imperatore intervenne personalmente con l’aiuto di Germania e Inghilterra. Fu così che le ferratelle abruzzesi entrarono in contatto con il Nord Europa ed ecco spiegata la somiglianza con i waffle del Belgio, i wafel della Germania, i wafflen dell’Inghilterra, le gofre della Spagna e le gaufre della Francia. La ricetta passando di mano in mano e di paese in paese è stata ovviamente adattata e modificata … ma questo racconta la storia …
Ricetta:
Per le ferratelle morbide
5 uova
250 gr di zucchero
150 gr di burro fuso o olio
1 bustina di vanillina
la buccia grattugiata di un limone
350 gr di farina
½ bustina di lievito per dolci
olio di semi per la piastra.
Stampo per ferratelle, cialde e waffel . Con questo stampo bisogna utilizzare per la cottura una fiamma libera e girare lo stampo facendo cuocere il biscotto da entrambe le parti. A seconda dello stampo si possono avere dolci o salati di diverso disegno, consistenza e spessore.
Stampo manuale per creare piccole cialdine tonde e con spessore sottilissimo tale che questo può essere utilizzato per creare le ostie (specialità molisana).
Misura stampo: cm.15.
I manici si smontano per poterlo riporre comodamente e in poco spazio.
Stampo per ferratelle, cialde e waffel . Con questo stampo bisogna utilizzare per la cottura una fiamma libera e girare lo stampo facendo cuocere il biscotto da entrambe le parti. A seconda dello stampo si possono avere dolci o salati di diverso disegno, consistenza e spessore.
Misure: 18 cm.
I manici si smontano per poterlo riporre comodamente e in poco spazio.
Birkmann - Cestino per lievitazione ovale per baguette
Per tutti gli amanti del pane fatto in casa Birkmann propone i cestini per la lievitazione del pane.
Una serie di cestini lignei di produzione tedesca, per la lievitazione dei diversi tipi di pane. Ideali per mantenere morbido, senza creare l'effetto "bagnato", l'impasto ottenuto per panificazione integrale.
I cestini per la lievitazione vengono realizzati a mano, possono quindi presentare delle piccole imperfezioni, con un legno naturale e grezzo che contribuisce a migliorare l’aspetto del pane finito.
Cestino angolare da lievitazione, 37x8cm, altezza 6,5 cm.
Capacità: 400grammi
In canna naturale di bambù. Dà al pane la sua forma tipica. Adatto anche come cestino per il pane per la tavola della colazione. Per far lievitare e riposare l'impasto del pane.
Modalità consigliata di utilizzo:
Infarinare il cestino da lievitazione;
Disporre la pagnotta al suo interno (con il lato inferiore verso l'alto) e coprire con un canovaccio;
Far lievitare la pasta per il tempo desiderato;
Capovolgere il cestino con la pasta lievitata su una apposita teglia, rimuovere il cestino e cuocere in forno;
Per pulire il cestino: batterlo per bene ed eventualmente sfruttare il calore residuo del forno per asciugarlo (T max 100°C).
Consiglio:
mettete molta farina al suo interno prima di poggiarci il pane a lievitare perchè si attacca un pò e toglie il disegno che caratterizza le pagnotte lievitate al suo interno, consigliamo semola rimacinata rimane più ruvida che assorbe meno.
FORNO VERSILIA CON COPERCHIO E PIASTRA IN FERRO cm 30.
l fornetto Versilia è una ciambelliera del diametro di 30cm, alta 15,50 cm., coperchio compreso, ha due manici ai lati e al centro il foro cilindrico ha delle pareti alte e smussate verso l’interno del foro.
Il coperchio presenta 4 fori, da cui il vapore caldo fuoriesce.
Il terzo elemento di questo fornetto è un cono in ferro, tagliato poco sopra la larga base, che funge da spargifiamma.
Il fornetto versilia è prodotto in alluminio estruso sottile; è uno dei prodotti per il settore alimentare della ditta Ottinetti che lavora l’alluminio fin dal lontano 1920.
Sia il forno tradizionale sia il fornetto Versilia possono essere utilizzati per preparare piatti dolci e salati: pane, patate e altre verdure, carne e perfino pasta! L'unica accortezza è quella di mettere della carta da forno, o di ungere bene in modo che il materiale non si attacchi alle pareti.
Con questo fornetto torte e ciambelloni vengono più alti e più soffici rispetto al forno elettrico, grazie all'umidità sprigionata dalla combustione del gas.
Come usare il fornetto Versilia?
E’ molto pratico, l’utilizzo è quello di una normale teglia per torte: va imburrato e infarinato e una volta versato l’impasto va posto sul fornello della cucina a gas.
Il diffusore metallico va posto sotto, nell’incavo del fornetto, tra il fornetto stesso e la fiamma, in modo da spargere il calore uniformemente verso le pareti; è sempre meglio comunque mettere anche la retina spargifiamma, in modo da avere una ancor migliore distribuzione della temperatura.
Essendo di alluminio, è di facile pulizia come una padella normale; una rapida lavata con acqua e detersivo per i piatti e, in casi di estremo annerimento, una bella passata con la paglietta saponata.
Vantaggi del fornetto Versilia.
Rispetto al forno tradizionale, elettrico o a gas, il risparmio energetico è sicuramente notevole; il fornetto non va riscaldato preventivamente, quindi il tempo necessario alla cottura del dolce equivale al tempo di consumo di energia; inoltre un piccolo fornello consuma sicuramente meno della piastra del forno, la fiamma è diretta, è stabile ed è più facilmente regolabile.
Risultati sono migliori: l’impasto viene rapidamente spinto verso l’alto dal calore sottostante, la torta lievita e si gonfia molto di più che nel forno tradizionale; il risultato è una torta molto più alta del solito, ben lievitata e dalla pasta “occhiuta”; La lievitazione può essere controllata attraverso i forellini del coperchio, con un lungo stecco da spiedini è possibile verificare l’avvenuta solidificazione dell’impasto.
I tempi di cottura non si allungano rispetto a quelli del forno, e comunque è sempre valida la regola di non aprire il coperchio prima che sia passata almeno mezz’ora e non prima che lo stecco esca completamente asciutto dalla torta.
Questo è lo stampo per colomba pasquale, con 2 ali.
È disponibile con capacità 1,5 kg!
Il recipiente robusto per preparare il tipico dolce di Pasqua, la colomba. Forma morbida con due ali, una alta e una bassa. Il dolce fa parte della tradizione gastronomica di tutta l'Italia e le sue origini risalgono alla metà del VI secolo, durante l'assedio di Pavia da parte di re Alboino. La storia recente invece e più realistica vede un'azienda di Milano, ai primi del Novecento, creare questo dolce, molto simile al panettone ma con la forma di una colomba che vola. Impasto morbido, soffice, lievitato con canditi, con glassa e mandorle per ricoprirlo.
Il recipiente è in latta, robusta, resistente agli sbalzi termici e agli urti. Inoltre il calore viene diffuso su tutta la superficie uniformemente, per garantire una cottura omogenea.
Pulite gli stampi in latta con acqua tiepida e sapone. Utilizzate un panno morbido per rimuovere i residui di cibo. Non usate utensili metallici, potrebbero graffiare la superficie.
Birkmann - Cestino per lievitazione ovale
Per tutti gli amanti del pane fatto in casa Birkmann propone i cestini per la lievitazione del pane
I cestini per la lievitazione vengono rializzati a mano, possono quindi presentare delle piccole imperfezioni, con un legno naturale e grezzo che contribuisce a migliorare l’aspetto del pane finito.
Cestino angolare da lievitazione, 38x14 cm, altezza 6,2 cm.
Capacità: 1500-2000grammi
In canna naturale di bambù. Dà al pane la sua forma tipica. Adatto anche come cestino per il pane per la tavola della colazione. Per far lievitare e riposare l'impasto del pane.
Modalità consigliata di utilizzo:
Infarinare il cestino da lievitazione;
Disporre la pagnotta al suo interno (con il lato inferiore verso l'alto) e coprire con un canovaccio;
Far lievitare la pasta per il tempo desiderato;
Capovolgere il cestino con la pasta lievitata su una apposita teglia, rimuovere il cestino e cuocere in forno;
Per pulire il cestino: batterlo per bene ed eventualmente sfruttare il calore residuo del forno per asciugarlo (T max 100°C).
Consiglio:
mettete molta farina al suo interno prima di poggiarci il pane a lievitare perchè si attacca un pò e toglie il disegno che caratterizza le pagnotte lievitate al suo interno, consigliamo semola rimacinata rimane più ruvida che assorbe meno.
E' un attrezzo innovativo per creare nidi di patate o altri vegetali.Realizzerete dei "cestini" di patate, carote o zucchine in modo semplice e veloce. Diametro: - cestino piccolo: 5 cm - cestino grande: 7 cm.
Ricetta per "Nidi di patate ripieni": - pelare e asciugare le patate - affettare a lamette sottili le patate, disporle nel nido - immergere l'utensile nell'olio bollente per un minuto circa - sgocciolare, ritirare la parte interna e battere leggermente sul piano di lavoro per togliere il nido dalla forma appoggiare il nido su una carta assorbente - guarnire i nidi con legumi, carni o frutti di mare....
Volete realizzare delle originali maschere carnevale cioccolato? Con gli stampi maschere cioccolato è possibile realizzare in modo facile e veloce dei soggetti eleganti e tradizionali che evocano l’atmosfera criptica del teatro o il giocoso mondo del carnevale veneziano.
Disponibili in varie forme e dimensioni, gli stampi sono realizzati in materiale plastico idoneo al contatto con gli alimenti.
Made in Italy - Controstampo per maschere
Ideale per cioccolato, fondente, pasta di mandorle, marzapane e altro.
Misure:
155 x 112 x 68 mm
Accessorio indispensabile in cucina, tagliatutto (verdure, frutta, formaggi, funghi, tartufi e altro) con lama a filo rasoio in acciaio inox, dotato di una vite capace di regolare l'altezza del taglio. Struttura in acciaio inossidabile. Caratteristiche: - lunghezza lama:5,6 cm - lughezza totale 17,5 cm - taglia a fettine da mm. 0,2 a mm.2,5.
Made in Italy - il taglia puntarelle a filo
inox.:accattivante,affascinante, magico TAGLIAPUNTARELLE per la preparazione delle Puntarelle alla Romana.
Le puntarelle fanno parte della famiglia delle cicorie: sono infatti i germogli più giovani della catalogna. Rappresentano un classico nella cucina romana e il poeta Gioacchino Belli già nel 1831 le menzionava in un sonetto. La principali caratteristiche sono senza dubbio il tipico sapore amarognolo e la consistenza croccante. Ricche di vitamine e sali minerali, apportano notevoli benefici all'organismo e rappresentano un contorno fresco e gustoso.
OTTIMA PER: "PUNTARELLE ALLA ROMANA" ovvero la catalogna spigata tipo Gaeta provenienza Velletri fondi latina etc(lunghe e affusolate )
BUONA PER: i cespi di "catalogna spigata" di provenienza pugliese- napoletana (basse e cicciotte), che viene distribuita in tutta Italia.
COME SI USA: pressare l'alimento (puntarelle di ogni varietà, zucchine, cetrioli, sedano, aglio, ravanello, porro, funghi freschi, cipolla, aspargo, gambo del carciofo, cardi, formaggi molli, wurstel, fragole, banane, melone, ananas ecc);fino alla fine(senza tirare dal lato opposto)sulla rete d'acciaio INOX, con i chiodi rivolti verso l alto.
PULIZIA:muovere la griglia per togliere i resti accumulati e lavare, asciugare accuratamente. Non lasciare in ammollo. Non lavare in lavastoviglie.
NOTE: pressa e gira contemporaneamente per ottenere un tortiglione, pressa fermati e gira per ottenere un taglio orizzontale oltre a quello verticale.
Per creare nuove idee e nuove uova di cioccolato basta uno stampo e un'ottima qualità di cioccolato.
Troverete questo stampo rigido in policarbonato lo strumento professionale ideale per realizzare uova di cioccolato da 0,5kg. Mezzo guscio.
Misura: 23x17cm.
Per creare nuove idee e nuove uova di cioccolato basta uno stampo e unottima qualit di cioccolato.
Troverete questo stampo rigido in policarbonato lo strumento professionale ideale per realizzare 4 uova di cioccolato da 70 g.
Stampo in policarbonato ultra resistente, qualità professionale per uova pasquali!
Per creare nuove idee e nuove uova di cioccolato basta uno stampo e un ottima qualità di cioccolato.
Troverete questo stampo rigido in policarbonato lo strumento professionale ideale per realizzare uova di cioccolato da 250 g.
Stampo in policarbonato ultra resistente, qualità professionale per uova pasquali!
Per creare nuove idee e nuove uova di cioccolato basta uno stampo e un ottima qualità di cioccolato.
Troverete questo stampo rigido in policarbonato lo strumento professionale ideale per realizzare uova di cioccolato da 350 g.
Misura: 23cm.x16cm. circa.
Per creare nuove idee e nuove uova di cioccolato basta uno stampo e unottima qualit di cioccolato.
Troverete questo stampo rigido in policarbonato lo strumento professionale ideale per realizzare 2 uova di cioccolato da 130 g.
Misura: 15cm. x 10cm. circa.
Made in Italy - Stampo antico per Passatelli
Ancora un caratteristico e originale attrezzo per cucina che arriva dal passato e dalla tradizione Romagnola.
Per appassionati della tradizione ecco lo stampo classico per passatelli.
Quest'utensile prodotto é abbastanza semplice da utlizzare: una volta preparato l'impasto per i passatelli lo raccoglierete a palla su un tagliere e lo schiaccerete verso il basso e in avanti utilizzando con forza lo stampo afferrandolo per i manici. I meravigliosi "passatelli" usciranno attraverso i fori del disco.
Questo stampo potete utilizzarlo anche come semplice "schiaccia patate" facendo gli stessi movimenti sopra descritti.
Stampo antico per Passatelli - Schiaccia Passatelli
Stampo per Passatelli in metallo - 2 manici
Caratteristiche: lo stampo é formato da un disco metallico forato e due manici in legno.
Misure: diametro del disco cm. 15 - lunghezza totale 40 cm. - Diametro foro: mm. 5
Novità Made in Italy, Seccatutto - in faggio naturale con rete per uso alimentare (90/128/cee) - maglia larga per una migliore aerazione e pulizia - 52 x 40 cm Per seccare pasta corta, funghi, ravioli, gnocchi, pomodori, peperoncincini, erbe.........
FORNO VERSILIA CON COPERCHIO E PIASTRA IN FERRO cm 26
l fornetto Versilia è una ciambelliera del diametro di 26 cm, alta 10,00 cm., coperchio compreso, ha due manici ai lati e al centro il foro cilindrico ha delle pareti alte e smussate verso l’interno del foro.
Il coperchio presenta 4 fori, da cui il vapore caldo fuoriesce.
Il terzo elemento di questo fornetto è un cono in ferro, tagliato poco sopra la larga base, che funge da spargifiamma.
Il fornetto versilia è prodotto in alluminio estruso sottile; è uno dei prodotti per il settore alimentare della ditta Ottinetti che lavora l’alluminio fin dal lontano 1920.
Sia il forno tradizionale sia il fornetto Versilia possono essere utilizzati per preparare piatti dolci e salati: pane, patate e altre verdure, carne e perfino pasta! L'unica accortezza è quella di mettere della carta da forno, o di ungere bene in modo che il materiale non si attacchi alle pareti.
Con questo fornetto torte e ciambelloni vengono più alti e più soffici rispetto al forno elettrico, grazie all'umidità sprigionata dalla combustione del gas.
Come usare il fornetto Versilia?
E’ molto pratico, l’utilizzo è quello di una normale teglia per torte: va imburrato e infarinato e una volta versato l’impasto va posto sul fornello della cucina a gas.
Il diffusore metallico va posto sotto, nell’incavo del fornetto, tra il fornetto stesso e la fiamma, in modo da spargere il calore uniformemente verso le pareti; è sempre meglio comunque mettere anche la retina spargifiamma, in modo da avere una ancor migliore distribuzione della temperatura.
Essendo di alluminio, è di facile pulizia come una padella normale; una rapida lavata con acqua e detersivo per i piatti e, in casi di estremo annerimento, una bella passata con la paglietta saponata.
Vantaggi del fornetto Versilia.
Rispetto al forno tradizionale, elettrico o a gas, il risparmio energetico è sicuramente notevole; il fornetto non va riscaldato preventivamente, quindi il tempo necessario alla cottura del dolce equivale al tempo di consumo di energia; inoltre un piccolo fornello consuma sicuramente meno della piastra del forno, la fiamma è diretta, è stabile ed è più facilmente regolabile.
Risultati sono migliori: l’impasto viene rapidamente spinto verso l’alto dal calore sottostante, la torta lievita e si gonfia molto di più che nel forno tradizionale; il risultato è una torta molto più alta del solito, ben lievitata e dalla pasta “occhiuta”; La lievitazione può essere controllata attraverso i forellini del coperchio, con un lungo stecco da spiedini è possibile verificare l’avvenuta solidificazione dell’impasto.
I tempi di cottura non si allungano rispetto a quelli del forno, e comunque è sempre valida la regola di non aprire il coperchio prima che sia passata almeno mezz’ora e non prima che lo stecco esca completamente asciutto dalla torta.
Taglia pasta liscio tondo in ottone per anolini. Manicatura in legno e stampo in ottone. Caratteristiche tecniche: taglia e sigilla la pasta per i vostri anolini, con un antico meccanismo di molleggio all'interno dello stampo.
Ideale anche per dolci ripieni.
Misure: diamentro 8cm. Peso: 350 g.
Taglia pasta liscio tondo in ottone per anolini. Manicatura in legno e stampo in ottone. Caratteristiche tecniche: taglia e sigilla la pasta per i vostri anolini, con un antico meccanismo di molleggio all'interno dello stampo.
Ideale anche per dolci ripieni.
Misure: diamentro 5,5cm. Peso: 200 g.
Made in Italy - Etna - Pietra lavica dell'etna per cottura
PIETRA LAVICA ETNA completamente Made inItaly
PIASTRA PER FORNO DA COTTURAIDEALE PER PANE E PIZZA
Questa piastra di pietra lavica è stata ricavata da antiche colate laviche dell'ETNA, con assoluta assenza di piombo. La piastra non emette sostanze nocive. I grassi disciolti durante la cottura vengono posti fuori dal contatto dell'alimento, evitando così la formazione del benzopirene. Non si formano sostanze estranee all'alimento per cui non ne altera i sapori. Non produce fumi anche cuocendo alimenti particolarmente grassi. La cottura avviene per assorbimento di calore uniforme, pertanto conserva il valore nutritivo e vitaminico dei cibi. È per caratteristiche del tutto naturali antiaderente, ed un'altra proprietà peculiare di questa pietra è di accumulare e conservare calore abbastanza a lungo nel tempo, tant'è vero che è possibile mantenere la temperatura costante per 20-25 minuti anche a fuoco spento.
Modello: Pronto Pizza Per Forno da cucina a Gas o elettrico. Ideata per la cottura della pizza cotta direttamente su di essa, ma ideale per qualsiasi altro alimento da cuocere in forno. piastra in pietra Liscia non lucida con spigoli leggermente smussati (non taglienti).
La confezione comprende: Lastra in pietralavica Etna con pala pizza in betulla.
Come si utilizza:
si inserisce la lastra a forno spento, si accende il forno, si porta a temperatura e poi si utilizza come base per la pizza o per qualsiasi altra preparazione al forno tipo grigliare carne, pesce o verdure.
Per la pulizia della piastra non adoperare mai detersivi, aspettare che si raffreddi e
lasciarla in ammollo per 10-15 minuti, strofinare utilizzando una spugnetta ruvida.
La superficie della piastra non si graffia, è possibile utilizzare una spatola d’acciaio
per rimuovere residui di cibo.
Temperatura tra i 200 e i 250°
Misure: 38x30X1,5 cm
Kit Anelli inox per Torta Kit Anelli per Torta in inox - 8 pezzi Altezza: 50 cm. Diametro da: cm. 8 a cm. 25
Cosa ne dite di una bella Torta? E se la facessimo a piu' piani? Questo Kit di Anelli per torta vi permetterà di creare la torta che piu' vi piace in 8 diametri diversi . Può essere utilizzata sia come" taglia torta", come stampo per semifreddi, che come stampo per la cottura in forno, dovete solo appoggiare l'anello ad una leccarda del forno ..ed il gioco è fatto.!
Accessorio per fare gli spaghetti alla chitarra Indispensabile, per la preparazione di questo formato di pasta, l'uso di questo prodotto: un attrezzo di legno dotato di fili ben tesi in grado di tagliare la sfoglia di pasta premendola con il mattarello. Ricetta tipica dell'Abruzzo. La pasta alla chitarra può essere preparata sia all'uovo che senza, a seconda del condimento a cui è destinata. Si inizia quindi preparando una sfoglia a base di farina e acqua o uovo e acqua. tirandola sottile con il mattarello o con la macchina per la pasta, come per le tagliatelle. Una volta pronta la sfoglia, la si appoggia sulla chitarra e si esercita una decisa pressione con un mattarello. La pasta si troverà così ad essere tagliata dai fili in metallo - che devono essere ben tesi - cadrà sul fondo dell'utensile da dove potrà essere raccolta e spostata in un vassoio infarinato in attesa della cottura.
Misure:22cmx48cmx9cm
Novità made in Italy
Pepita Chef in porcellana consente di cuocere in modo nuovo, genuino e rapido spiedini di carne, pesce e verdura. Permette la cottura del pollo in modo naturale e senza l’aggiunta di grassi. Può essere utilizzato per servire aperitivi, stuzzichini e antipasti vari direttamente in tavola. E’ perfetto per presentare spiedini di frutta. E’ un prodotto pratico ed elegante, da utilizzare in casa, nei bar, nei ristoranti e per servizi catering e party service.
Novità e idea regalo made in Italy per la cucina mediterranea.
Attrezzi base ed istruzioni per fare ravioli e tortellini.
Il set è composto da 8 pezzi:
ravioliera alluminio 12 ravioli mm.52x52mm.
mattarello cilindirco in faggio naturale cm. 34
stampo ravioli in alluminio mm. 40x40
stampo ravioli in alluminio mm.70x70
stampo ravioli alluminio tondo mm.80
stampo ravioli alluminio tondo mm. 55
tagliatortellini 6x6 liscio
rotella alluminio curva per la pasta.
Novità nel mondo del tartufo
Nasce la collaborazione tra Coltelleria Collini e Giorgio LigaGiorgio Liga, classe 1983, cuore siciliano e lieve cadenza veneta.
Una passione per il tartufo che nasce tra i Colli Euganei ed i Colli Berici e che, oggi, Giorgio trasforma in una vera e propria attività, realizzando, in maniera esemplare, vanghetti personalizzati anche per i tartufai più esigenti.
Manualità, precisione e fatica sono gli strumenti principali per ottenere un prodotto totalmente artigianale: è così che prendono forma i “Vanghetti del Liga”, oggetti dal fascino antico con un bel tocco di modernità, caratterizzati dal design unico ed inimitabile.
Perfettamente bilanciati ed altamente maneggevoli, vengono costruiti utilizzando speciali acciai austenitici inossidabili, per la realizzazione delle lame, e legni pregiati, come faggio e noce, fino ad arrivare al costosissimo teack, per la realizzazione dei manici.
Ogni singolo vanghetto che passa tra le mani del “Liga” è caratterizzato dalla sua unicità. I puntali possono essere forgiati a seconda delle regioni di utilizzo, dei terreni o della propria fantasia e rifiniti con lucidature ad alto livello.
Questi vanghetti sono diventati un “must” tra i tartufai, gli allevatori, le associazioni.
In altre parole i “Vanghetti del Liga”, come il tartufo, sono un’eccellenza del “made in Italy”, ed esaltano le nostre tradizioni in tutto il mondo.
Dimensioni: lunghezza totale cm.90 lunghezza lama 4,5x4cm. circa.
Novità nel mondo del tartufo
Nasce la collaborazione tra Coltelleria Collini e Giorgio LigaGiorgio Liga, classe 1983, cuore siciliano e lieve cadenza veneta.
Una passione per il tartufo che nasce tra i Colli Euganei ed i Colli Berici e che, oggi, Giorgio trasforma in una vera e propria attività, realizzando, in maniera esemplare, vanghetti personalizzati anche per i tartufai più esigenti.
Manualità, precisione e fatica sono gli strumenti principali per ottenere un prodotto totalmente artigianale: è così che prendono forma i “Vanghetti del Liga”, oggetti dal fascino antico con un bel tocco di modernità, caratterizzati dal design unico ed inimitabile.
Perfettamente bilanciati ed altamente maneggevoli, vengono costruiti utilizzando speciali acciai austenitici inossidabili, per la realizzazione delle lame, e legni pregiati, come faggio e noce, fino ad arrivare al costosissimo teack, per la realizzazione dei manici.
Ogni singolo vanghetto che passa tra le mani del “Liga” è caratterizzato dalla sua unicità. I puntali possono essere forgiati a seconda delle regioni di utilizzo, dei terreni o della propria fantasia e rifiniti con lucidature ad alto livello.
Questi vanghetti sono diventati un “must” tra i tartufai, gli allevatori, le associazioni.
In altre parole i “Vanghetti del Liga”, come il tartufo, sono un’eccellenza del “made in Italy”, ed esaltano le nostre tradizioni in tutto il mondo.
Accessorio indispensabile in cucina, tagliatutto (verdure, frutta, formaggi, funghi, tartufi e altro) con lama ondulata in acciaio inox, dotato di una vite capace di regolare l'altezza del taglio. Struttura in acciaio inossidabile. Caratteristiche: - lunghezza lama:5,6 cm - lughezza totale 17,5 cm - taglia a fettine da mm. 0,2 a mm.2,5.
Tagliaravioli Margherita: ideale per paste ripiene. la corona esterna di taglio dell'utensile ha la forma della margherita, diametro 90 mm, si può utilizzare a taglio circolare o mezza luna, al suo interno un disco zigrinato mobile, compresso d a 3 molle con foro centrale per contenere il ripieno anche esso a forma di margherita. Il disco si autoregola a secondo dello spessore della pasta. Realizzato con manico in legno ed elemento di taglio e chiusura in POM per alimenti. Colori assortiti.
Taglia pasta liscio tondo in ottone per anolini. Manicatura in legno e stampo in ottone. Caratteristiche tecniche: taglia e sigilla la pasta per i vostri anolini, con un antico meccanismo di molleggio all'interno dello stampo.
Taglia pasta liscio tondo in ottone per anolini. Manicatura in legno e stampo in ottone. Caratteristiche tecniche: taglia e sigilla la pasta per i vostri anolini, con un antico meccanismo di molleggio all'interno dello stampo.
Taglia pasta liscio tondo in ottone per anolini. Manicatura in legno e stampo in ottone. Caratteristiche tecniche: taglia e sigilla lapasta per i vostri anolini, con un antico meccanismo di molleggio all'interno dello stampo.
Per creare nuove idee e nuovi cioccolatini basta uno stampo e un'ottima qualità di cioccolato.
Troverete questo stampo rigido in policarbonato lo strumento professionale ideale per realizzare mezze sfere di cioccolato.
Su richiesta disponibili anche misure più grandi.
Caratteristiche:
cm.5 diametro.
Per questa nuovissima serie di Stampi per Pasta in Ottone tutti i componenti sono preparati a mano in officina. Dopo la preparazione dei componenti avviene l'assemblaggio con la massima cura, delle parti metalliche, tutte in ottone. Il metallo utilizzato, di grande spessore, è sempre l'ottone, anche per i minimi particolari come le viti. Ogni utensile è smontabile e possono essere sostituiti gli elementi come ruote per il taglio, pistone per l'espulsione ecc. senza gettare il resto, nel rispetto delle migliori, antiche tradizioni di riutilizzo degli oggetti. Rotella festonata caratterizzata dalla presenza di due rotelle con diametro diverso: 38mm l'una, 30mm l'altra. Rotella tagliapasta doppio in ottone è adatta alla preparazione di qualsiasi specialità casalinga che richiede un taglio preciso e perfetto.
Cuoci Pollo Apollo(ideale per pollo, spiedini , carne, pesce, verdure grigliate, pizza e frutta cotta) Caratteristiche tecniche del prodotto: base esterna in alluminio alimentare lega 1050 spazzolato esterno/interno non verniciato - piatto forato cola grasso per supporto verdure,cottura pizza e sistemazione spiedini cm 28 ptfe/ptfe. - altezza prodotto cm 10,5 Presentazione in scatola litografata.
La speciale piastra areata in porcellana Pepita consente di cuocere i cibi senza bruciarli con una cottura uniforme .
I fori presenti facilitano il passaggio dell’aria e l’eliminazione del vapore acqueo durante la cottura.
La porcellana essendo un isolante rilascia lentamente il calore e non fa bruciare gli alimenti.
Inoltre , una volta cotti, la porcellana conserva calore e mantiene il cibo caldo anche fuori dal forno.
Design e produzione di alta qualità italiana lo rendono un oggetto nuovo ed elegante da utilizzare in ogni casa.
Ideale per cuocere anche spiedini verdura, pesce e carne.
Temperatura max. 250°
Taglia pasta tondo festonato in ottone per ravioli. Caratteristiche tecniche: taglia e sigilla la pasta per i vostri ravioli, con un antico meccanismo di molleggio all'interno dello stampo.
Taglia pasta tondo festonato in ottone per ravioli. Caratteristiche tecniche: taglia e sigilla la pasta per i vostri ravioli, con un antico meccanismo di molleggio all'interno dello stampo.
Taglia pasta tondo festonato in ottone per ravioli. Caratteristiche tecniche: taglia e sigilla la pasta per i vostri ravioli, con un antico meccanismo di molleggio all'interno dello stampo.
Taglia pasta tondo festonato in ottone per ravioli. Caratteristiche tecniche: taglia e sigilla la pasta per i vostri ravioli, con un antico meccanismo di molleggio all'interno dello stampo.
Cosa c'è di piu' buono di un Biscotto?
Se fatto in casa ancora meglio...questo taglia pasta vi permetterà di tagliare biscotti sia semplici che ripieni, infatti, all'interno ha una coroncina che, mentre taglia, chiude e sigilla eventuali ripieni.
Prodotto artigianalmente e protetto da brevetto italiano ha il manico di legno e l'elemento di taglio in POM un materiale specifico per alimenti.
Mani in pasta, dunque, e al lavoro, anche i vostri bambini saranno contenti di aiutarvi!
Taglia Biscotti - Set di 4 pezzi
Scatola contenete 4 forme diverse: cuore, stella, fiore, sole. Colori assortiti.
Caratteristiche: manico in legno - elemento taglio in POM - utile per biscotti semplici o ripieni.
Secchiello ghiaccio rinfrescatore, trasparente e con supporto per tavolo.
Le linee e il materiale lo rendono un prodotto estremamente basico, che può trovare il suo utilizzo anche in situazioni informali, nella quotidianità. Un semplice oggetto che rende migliore la qualità del servizio. Il nuovo secchiello innovativo risolve anche i problemi di spazio sulle tavole. Questo secchiello infatti, grazie al suo gancio corredato, si applica facilmente al bordo del tavolo. Vista l'altezza a cui si colloca, favorisce inoltre la presa della bottiglia.
DESCRIZIONE
Spumantiera "Marea" per 1 Bottiglia con Gancio Tavola
Caratteristiche:
Materiale: Acrilico
Quantità: per 1 bottiglia
Dimensioni: 25,5x19,2x18 cm.
Gancio da Tavolo incluso.