Essiccare da sempre è il metodo più usato per la conservazione degli alimenti. L'uomo dipende per gran parte della sua alimentazione da prodotti essiccati: cereali e legumi per il consumo diretto, foraggi, mais, soia etc. per nutrire animali da allevamento. L'essiccazione può essere una marcia in più per differenziare la propria produzione, per creare nuovi prodotti ad alto valore aggiunto e soprattutto per valorizzare le eccedenze dell'orto e del frutteto eliminando gli sprechi. L'essiccazione all'aria e al sole non è sempre possibile, inoltre molti prodotti temono i raggi ultravioletti ed è pertanto preferibile essiccarli lontano dalla luce solare. Un essiccatore Biosec, permette di effettuare il processo di essiccazione in modo del tutto naturale, ventilando gli alimenti con aria lievemente riscaldata. L'essiccazione sarà uniforme e più rapida, senza contare i vantaggi di poter utilizzare la macchina giorno e notte, per 365 giorni all'anno. Grazie ai controlli elettronici del sistema DRYSET PRO ogni prodotto ha un suo programma di essiccazione ottimizzato e specifico. La lucentezza e la solidità dell'acciaio inox conferiscono a Biosec Silver una struttura più robusta ed un aspetto elegante e professionale. Le caratteristiche tecniche sono le stesse del modello Domus, con 5 cestelli di essiccazione a scorrimento indipendente realizzati in resina per alimenti. Biosec Silver è pensato per tutti coloro che vogliono unire praticità e design, per la semplicità d'uso e di pulizia dei cestelli e l'indiscutibile fascino del tunnel in acciaio inox. Tenete presente che è anche perfetto per l'essicazione della pasta di zucchero, per i dettagli sottilissimi (come petali e foglie, ad esempio), l’essiccatore è un alleato prezioso per tutte le decorazioni che all’aria richiederebbero anche 24 ore o più per asciugarsi! Lasciate libere fantasia e creatività e create anche voi le vostre piccole meraviglie in pasta di zucchero: non immaginate la soddisfazione! Biosec Silver B10-S Dimensioni cm 27H x 27P x 82L Consumo elettrico massimo 480W Cestelli di essiccazione 10 Capacità indicativa* 4/6 Kg
Essiccare da sempre è il metodo più usato per la conservazione degli alimenti. L'uomo dipende per gran parte della sua alimentazione da prodotti essiccati: cereali e legumi per il consumo diretto, foraggi, mais, soia etc. per nutrire animali da allevamento. L'essiccazione può essere una marcia in più per differenziare la propria produzione, per creare nuovi prodotti ad alto valore aggiunto e soprattutto per valorizzare le eccedenze dell'orto e del frutteto eliminando gli sprechi. L'essiccazione all'aria e al sole non è sempre possibile, inoltre molti prodotti temono i raggi ultravioletti ed è pertanto preferibile essiccarli lontano dalla luce solare. Un essiccatore Biosec, permette di effettuare il processo di essiccazione in modo del tutto naturale, ventilando gli alimenti con aria lievemente riscaldata. L'essiccazione sarà uniforme e più rapida, senza contare i vantaggi di poter utilizzare la macchina giorno e notte, per 365 giorni all'anno. Grazie ai controlli elettronici del sistema DRYSET PRO ogni prodotto ha un suo programma di essiccazione ottimizzato e specifico. La lucentezza e la solidità dell'acciaio inox conferiscono a Biosec Silver una struttura più robusta ed un aspetto elegante e professionale. Le caratteristiche tecniche sono le stesse del modello Domus, con 5 cestelli di essiccazione a scorrimento indipendente realizzati in resina per alimenti. Tenete presente che è anche perfetto per l'essicazione della pasta di zucchero, per i dettagli sottilissimi (come petali e foglie, ad esempio), l’essiccatore è un alleato prezioso per tutte le decorazioni che all’aria richiederebbero anche 24 ore o più per asciugarsi! Lasciate libere fantasia e creatività e create anche voi le vostre piccole meraviglie in pasta di zucchero: non immaginate la soddisfazione! Biosec Silver è pensato per tutti coloro che vogliono unire praticità e design, per la semplicità d'uso e di pulizia dei cestelli e l'indiscutibile fascino del tunnel in acciaio inox. Dimensioni cm 27H x 27P x 45L Consumo elettrico massimo 480W Cestelli di essiccazione 5 Capacità indicativa* 2/3 Kg
Novità Made in Italy, Seccatutto - in faggio naturale con rete per uso alimentare (90/128/cee) - maglia larga per una migliore aerazione e pulizia - 50 x 40 cm Per seccare pasta corta, funghi, ravioli, gnocchi, pomodori, peperoncincini, erbe.........
Confezione composta da 4 seccatutto con piedini.
Essiccato, disidratato, liofilizzato, friabile, croccante: nell’universo gastronomico queste parole, che evocano un’assenza di linfa vitale, comunicano anche delle sensazioni visive, gustative e uditive ben precise. La delicata tuile di polenta che si scioglie sulla lingua, l’essenza concentrata del pomodoro essiccato che si sprigiona al contatto col palato, la sapidità particolare dello stoccafisso fanno parte di un repertorio di percezioni piacevoli riconducibili a uno stato extra dry.
La sottrazione dell’acqua contenuta negli alimenti, per via del calore o del passaggio dell’aria, è un metodo di conservazione ben collaudato, ma anche un sistema per cambiare le consistenze degli stessi in un modo radicale.
Avendo forzato le frontiere del gusto ed esasperato quelle dell’estetica, le esplorazioni dei gastronauti più curiosi si spostano in questo territorio sensoriale diverso, dove la struttura delle materie influisce sull’equilibrio del piatto.
È arrivato con un tempismo perfetto, il nuovo ricettario sull'essiccazione a cura dello chef Stefano Masanti ed edito da Bibliotheca Culinaria.
Un vero e proprio manuale per professionisti sulla tecnica antica ma sempre più moderna dell'essiccazione, completo di sezioni introduttive che illustrano i principali metodi di disidratazione degli alimenti, tabelle con valori e tempi, e le tecniche migliori per ottenere risultati a cinque stelle.
Oltre alla cura e all'originalità delle ricette gourmet, tutte inedite, potrete rifarvi gli occhi con le bellissime foto che accompagnano questi piatti dal taglio professionale, ma che certamente solleticheranno la fantasia di tutti voi anche per un uso quotidiano dell'essiccatore. Insomma, un'evoluzione del nostro ricettario base, che ormai dovreste conoscere a menadito!
In quest’opera Stefano Masanti esamina varie tecniche per privare i cibi della loro naturale umidità. Valuta i risultati prodotti da strumenti diversi: il forno tradizionale, il forno a microonde e l’essiccatore e offre una gamma di ricette per dimostrare come ingredienti essiccati possono avere ruoli sorprendenti in piatti d’autore.
Editore:Bibliotheca culinaria
Data uscita:31/102016
Pagine:96
Formato:cartonato
Lingua:Italiano
Una bella idea da abbinare ai nostri essiccatori Biosec.
Finalmente è arrivato il nuovo ricettario Biosec : " L'Essiccazione in Cucina".
Consigli e tecniche per conservare e gustare l'essenza degli alimenti. Mille idee, spunti e suggerimenti utili per conservare e gustare al meglio i vostri prodotti secchi, conservando ed esaltando gusti e colori.
Sessanta sei ricette di famose blogger e chef stellati, trucchi, tabelle con alimenti e tempistiche, tutto quello che serve per
stimolare fantasia e creatività in cucina.
Caratteristiche:
- guida all'essiccazione
- 66 ricette e 208 pagine
- interamente a colori
- introduzione e tabelle per una corretta essiccazione
Contenuto della confezione:
- libro ricettario
DRYSILK:
ESSICCA, STACCA E GUSTA!
Con i nuovi fogli antiaderenti Drysilk, Biosec non ha più limiti.
I nuovi fogli antiaderenti Drysilk completano Biosec permettendo di realizzare tantissime preparazioni.
Con Drysilk è facilissimo essiccare prodotti come i pomodori in fetta, o creare sfiziose sfoglie croccanti con gli ortaggi, magari insaporiti con spezie e aromi.
Marmellate essiccate o meringhe, sali aromatizzati o yogurt in polvere.
Con Drysilk il prodotto essiccato rimane liscio e compatto, facilissimo da staccare e utilizzare subito.
Ogni foglio Drysilk è disegnato a misura di cestello e può essere riutilizzato tutte le volte che vuoi.
Con Drysilk il tuo Biosec non ha più limiti:
-puree da trasformare in sfoglie croccanti,
- prodotti frullati: prova con l’arancia o con i cachi!
- pomodoro in fette: aggiungi origano o spezie a piacere e gusta la più sana delle pizzette!
- fragole: non crederai alla facilità con cui anche le fette più sottili si staccheranno dal tuo DrySilk!
- piccoli frutti o erbe sminuzzate: perfetti per le tue tisane e i pout pourri
- polveri o alimenti a pezzetti: prepara il tuo brodo naturale essiccando mille ortaggi in piccoli pezzi!
polline, zafferano, erbe
... e mille altre idee gustose e sane!
Descrizione:
DrySilk è il nuovo sistema di fogli antiaderenti multiuso progettato per offrirvi il massimo delle prestazioni con ogni Biosec.
DrySilk è perfetto per essiccare alimenti acquosi, puree, foglie e fiori che potrebbero cadere nei fori del cestello.
Caratteristiche tecniche:
- realizzato in materiale antiaderente per alimenti
- riutilizzabile migliaia di volte
- utilizzabile anche in forno fino a 250 gradi
- compatibile con tutti i Biosec
- si pulisce con un panno umido
Contenuto della confezione:
- 5 fogli DrySilk
- misure:34x23cm.